
Storia
Sul territorio Campano da qualche anno è nata una stretta collaborazione tra varie cooperative che condividono principi e valori, e hanno una medesima vision della loro comunità di riferimento. Questa rete ha costituito il giorno 14 settembre 2012 il consorzio di cooperative sociali “ Nuova Cooperazione Organizzata” che si pone come modello di sviluppo un nuovo welfare innovativo locale attraverso una prospettiva multidimensionale e fortemente pragmatica all’esplorazione di nuove forme di integrazione tra profit e non profit, tra pubblico e privato, coinvolgendo i cittadini in un percorso di riappropriazione del territorio volto alla creazione di economia sociale partendo dai beni confiscati e beni comuni, attraverso percorsi di cura, di felicità, dove inserire le persone svantaggiate che camminano con noi.Perché NCO
Negli anni settanta e ottanta il territorio campano ha conosciuto la brutalità della Nuova Camorra Organizzata (NCO), che ha segnato una svolta nella storia criminale nel territorio, in quegli anni si è passati da forme arcaiche a sistemi organizzati di tipo imprenditoriale che ancora imperversano. Le risposte civili a ciò non possono essere che altrettanto Organizzata, per questo Nuova Cooperazione Organizzata (NCO)